“Adottare un cane significa prendersi cura e prendersi la responsabilità di una vita in tutto e per tutto, che dipende sempre da noi”. È questo lo spirito di “Pet Rescue Italia”, l’associazione italiana – Onlus dal 2017 – che nasce con l’obiettivo di aiutare gli animali e trovare loro un posto da chiamare casa.
“Famiglia” e “amore” sono i concetti che ritornano spesso nelle parole dei volontari della Onlus che agiscono con impegno e passione costante, ottenendo dei risultati che, nonostante problemi e sacrifici, gonfiano loro il cuore di emozione e gratificazione.
Pet Rescue è nato 5 anni fa e Anna ci ha raccontato qual è la missione dell’associazione che ha creato un vero e proprio rifugio: «In un canile ci sono dei box, ci sono dei cani. Però questo è un rifugio e qui si respira amore. Pet Rescue nasce cinque anni fa circa da una struttura preesistente. Un rifugio dove sostanzialmente salviamo degli animali in condizioni di randagismo, maltrattamenti. Il nostro obiettivo è trovare loro una famiglia. È una struttura che salva i cani e gli rieduca perché molti cani devono essere ri-socializzati quindi abbiamo oltre che un veterinario anche un educatore e un addestratore. Ci occupiamo dei cani a 360 gradi con l’obiettivo di trovar loro una casa».
Un’unica missione e tante storie come quella di Elisabetta, membro dello staff: «Ho un figlio con la Sindrome di Asperger e aveva il terrore dei cani. L’ho portato qui e sono riuscita a portare a casa un cane e lo stai aiutando tantissimo».
E’ questo l’effetto degli animali: dare e ricevere amore, compagnia, sostegno, sollievo. L’associazione cerca di trasmettere questi valori, promuovendo anche l’adozione a distanza: «L’adozione a distanza permette di creare un legame speciale, non solo simbolico, con un animale in difficoltà e di sostenerlo, mentre è ancora in cerca di casa. Allo stesso tempo, è uno strumento fondamentale per affiancare ed incentivare l’attività dell’associazione Pet Rescue Italia Onlus, a favore degli animali in difficoltà» si legge sul sito ufficiale.