Sono diversi mesi che testimoniamo le numerose storie, alcune terribili, che riguardano Milano. Una città da sempre riconosciuta come il volano economico del Paese, come la città della moda e degli eventi, ma che da qualche tempo si è ritrovata in ginocchio, vittima dei continui reati che regolarmente avvengono. L’ultimo ad aver fatto discutere è senz’altro il furto ai danni del ferrarista Carlos Sainz, che in pieno centro ha visto sparire dal suo polso un orologio Richard Mille da diverse centinaia di migliaia di euro – recuperato subito con altre persone, bloccando i malviventi.
Ma non tutte le storie hanno un lieto fine. Sulla vicenda il sindaco Sala ha parlato ieri ai microfoni di alcuni giornalisti dicendo: «Ogni cosa che succede a Milano è enfatizzata all’estrema potenza, ciononostante c’è da lavorare. Ormai non credo sia più tanto un tema di parlare di percezione o di realtà, la sicurezza è un problema, bisogna lavorare». Il sindaco dice che bisogna capire le cause dietro questi reati, spiegando che il problema non è solo milanese ma mondiale. Non siamo ciechi, il problema sicurezza sta purtroppo peggiorando ovunque. Ma si può dire, guardando i dati, che Milano sta rapidamente scalando le classifiche, non considerando i casi che non vengono denunciati. Per questo vorremmo rivolgerci a lei, caro Sindaco.
Dire che non è più una questione di percezione è errato, perché i cittadini di Milano hanno davvero paura a girare in città. Questo perché molti di loro si sono scontrati personalmente con il problema, in una città che perdipiù è sempre più cara e costosa ma indietro non ridà, nella maggior parte dei casi, tutele di fronte a questa piaga. Quella di cui parla non è “enfatizzazione”, ma purtroppo è la quotidianità. Di furti, aggressioni in pieno giorno, stupri anche in zone centralissime della città. È la cronaca di ciò che avviene “all’estrema potenza”, per davvero, nelle strade. Per questo vorremmo lanciarle un invito: perché non si unisce a noi, una sola notte, a documentare dal vivo ciò che avviene in alcune zone della movida di Milano? Siamo sicuri che la sua percezione sarebbe ben diversa, forse più enfatizzata. Ma sicuramente reale.