Ma la cena di compleanno deve pagarla il festeggiato o gli invitati?

Stiamo parlando di un autentico dubbio amletico, di un tema che ha rotto amicizie e creato incomprensioni storiche. Perché se è vero che Garibaldi ha unito l’Italia, i compleanni invece l’hanno disgregata nuovamente. Da nord a sud dello stivale, la cultura legata all’evento più importante dell’anno sembrerebbe avere diverse sfaccettature. Ma cosa c’entrano i compleanni, diranno alcuni di voi? C’entrano, o meglio, c’entra il modo di festeggiarli.

Nelle ultime ore, infatti, un estratto di un podcast con il creator Matto Varini ha reso virale di nuovo l’argomento, grazie a una rubrica chiamata “Matto o scemo”. «Chi fa pagare gli invitati al compleanno: matto o scemo?», chiede l’host. La risposta del creator è: “Scemo”. «Sono 3 anni che sono qui a Milano, vi ho visto […]. Perché voi dall’alto del vostro Nord che avete le metro, avete i tram, le infrastrutture e tutto quanto, avete i lavori, siete la metropoli d’Europa, poi fate il compleanno e fate: “Ragazzi sono 25 euro a testa”. Pezzenti! Ruderi, siete degli spartani! Siete dei selvaggi, perché noi del Sud, piuttosto vi invitiamo per delle patatine fritte della Conad e le pago io. Perché è il mio compleanno e non mi devo far offrire da nessuno, offro io agli altri», dice ironicamente, come solito del suo personaggio.

Lo spezzone ha inevitabilmente riaperto il dibattito sia nei commenti di TikTok, che su “X”, il fu Twitter. «Raga: se vi fanno il regalo voi pagate il pasto end of discussion», cerca di segnalare una ragazza in un commento, mentre un altro utente diplomaticamente dice: «Allora, mettiamola così. C’è da distinguere tra una “cena di compleanno” come fosse una festa, in cui ovviamente paghi tutto tu, e una normale cena fuori dove incidentalmente si festeggia anche il tuo compleanno. Pensa che a volte addirittura si offre al festeggiato, come regalo». Ma questo fenomeno è così diffuso solo nelle regioni settentrionali o è una questione di tirchieria? C’è chi dice che il fatto sia una questione milanese o lombarda, chi da altre regioni o città che si dissocia.

Tags: Cena , compleanno