Fermi tutti: chi sono le coquette girls?

“Civettuola, vanesia”: la coquette incarna un ideale di donna sbarazzina e a primo impatto forse un po’ frivola ma che nel 2022 ha imparato a fare della femminilità il suo punto di forza. Nel cinema si inizia a parlare di questa tendenza già nel 1929 con il film “Coquette”, in cui Mary Pickford, nelle vesti di Norma, interpreta una bellissima ragazza che ama flirtare con i suoi spasimanti. Oggi le “coquette girls” hanno conquistato TikTok a colpi di minigonna, fiocchi e look total pink, rivestendo questa nuova estetica girly con un velo di nostalgia di cui si ricoprivano le dive del passato e delle decadi precedenti. In un mix tra il vintage americano di Lana Del Rey – il cui stile degli anni ’10 del 2000 è il caposaldo dell’estetica coquette della Gen Z con un trucco glamour, minidress colorati, glitter e accessori per capelli – e l’attitudine capricciosa ed eternamente bimba di “Marie Antoniette” di Sophia Coppola, queste versioni di Lolita 2.0 si fanno muse di una moda estiva frizzante e giovanile, che sprigiona leggerezza e innocenza attraverso ogni dettaglio. Un trend dai toni glamour in perfetta linea con la tendenza Barbiecore ma che vuole anche riportare in auge l’estetica boudoir delle dive del passato rivisitandola in chiave odierna, spesso con un pizzico di magia. Tra scarpette Mary Jane e abiti in pizzo, le coquette girls (chiamate anche “dollette”) reinventano una tendenza che in passato si era ricoperta di connotati negativi e che si focalizzava esclusivamente sulla sensualità e l’ideale di “ninfetta”, fedele alla Lolita di Nabokov. Le nuove coquette della Gen Z si ispirano ai look di Olivia Rodrigo, Anya Taylor Joy e “Il Cigno Nero” interpretato da Natalie Portman ma il loro stile è in realtà un melting pot tra milioni di influenze minori nate sui social, come l’angelcore, il cottagecore e l’estetica Tumblr.

Le coquette girl, nuovo fenomeno estetico di TikTok, sfoggiano uno stile a metà strada tra Trilli di Peter Pan, le dive del passato e la femminilità sbarazzina delle icone della Gen Z. Fiocchi, Mary Jane, accessori brillanti e look color pastello…La tendenza coquette (o “dollette”), in contrasto con la diffusione del normcore, sta conquistando velocemente i guardaroba estivi più giovani.

Regina dello stile Y2K, Olivia Rodrigo ha dato forma al movimento coquette con i suoi outfit graziosi e iper femminili. Dai micro top colorati alle minigonne a pieghe, fino al meraviglioso slick dress brillante indossato durante il MET Gala 2022, abbinato ai fermagli per capelli a forma di farfalla. E per terminare il look, Olivia non si separa mai dalle sue scarpe pump con platform.

Dalle Beaded Platform di Simone Rocha, che fondono lo stile da bambola vittoriana ad una nuova audace femminilità, alle iconiche ballerine con nastri di Miu Miu, fino ai cappotti impreziositi dell’autunno inverno 2023 di Chanel. Lo stile coquette in passerella richiama palette color pastello e accessori brillanti come perle e strass. Dimentichiamoci della seduzione sfrontata di Lolita di Nabokov fino all’interpretazione nel film di Adrian Lyne: il nuovo stile coquette è tanto divertente e poco malizioso, e gioca in modo innocente con tutti i connotati della femminilità. La ragazza coquette della Gen Z è un mix tra “Marie Antoniette” di Sophia Coppola, la futura Barbie di Margot Robbie e l’ingenuità di Frenchy in “Grease”.


A cura di Silvia Zardini