Donald Trump si è costituito: arrestato e poi rilasciato su cauzione

Come annunciato da lui stesso il 16 agosto, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è costituito giovedì 24 agosto al carcere della contea di Fulton ad Atlanta. Come da prassi è stato schedato, gli sono state prese le impronte digitali e la sua foto segnaletica è stata scattata.

Il tycoon ha fatto di tutto per rendere il suo arresto un vero e proprio evento. Prima la comunicazione social dell’orario in cui si sarebbe consegnato, poi la discesa al tramonto dal suo jet privato col pollice alzato, il gigantesco corteo di mezzi di scorta e la folla ad attenderlo divisa tra sostenitori e contestatori.

L’ex presidente è stato poi rilasciato dopo aver pagato la cauzione fissata a 200mila dollari. Prima di risalire sul suo jet ha dichiarato: “Non ho fatto nulla di sbagliato. È un giorno molto triste per l’America. Quello che è accaduto è una parodia della giustizia, un’interferenza elettorale, non abbiamo mai visto nulla del genere in questo paese”. Il 5 settembre dovrà comunque ripresentarsi per l’udienza in cui dovrà dichiararsi colpevole o meno, mentre il 23 ottobre inizierà lo storico processo.

Il 23 agosto si è costituito anche Rudy Giuliani, ex sindaco di New York e avvocato personale di Trump. Giuliani, anche lui rilasciato su cauzione, è tra i diciotto coimputati nel caso che vede accusato il tycoon, che deve rispondere di tredici accuse, tra cui racket e interferenza elettorale, legate al tentativo di ribaltare il risultato delle elezioni presidenziali del 2020 in Georgia.

Tags: Donald Trump