Ma davvero sull’Arc du Triomphe a Parigi c’è un enorme arcobaleno? Nelle ultime ore sui social non si fa che parlare della maestosa installazione che sarebbe comparsa sul celebre monumento francese, in occasione del Pride Month. I colori delle bandiere LGBTQIA+ trionfano sugli Champs-Élysées, interrompendosi su una nuvola su cui campeggia la scritta “Marche des fiertés”, ovvero parata del Pride. A mostrarlo in video è il creator americano, residente in Francia, Ian Padgham in collaborazione con il media francese sui diritti LGBTQIA+ “Paint”. «Arcobaleno di Trionfo, Parigi. Buon Pride 2023 a tutti, ovunque», scrive l’artista. Le reazioni ovviamente sono state le più disparate. Tra chi ha esultato entusiasta dell’opera e chi l’ha invece ritenuta poco rispettosa per i soldati caduti in guerra, a cui è dedicato il monumento, ci sono anche commenti omofobi di disprezzo per l’opera, non solo da utenti francesi.
Ma alla fine, quest’opera è vera o no? A spiegarlo è proprio l’autore del video visualizzato da milioni e milioni di persone. Non è reale, né frutto dell’intelligenza artificiale. «Solo io che faccio animazioni 3D e molti dettagli modificati a mano», dice Padgham. Un fake, quindi, ma d’autore, per sensibilizzare e festeggiare il Pride Month, ma anche provocare chi ancora riguardo i diritti LGBTQIA+ dimostra bigottismo e disprezzo. Un atteggiamento che purtroppo, ancora oggi nel 2023, esiste.
[📹 Instagram: origiful]