Suola di sughero e cinghiette di pelle: che piacciano o non piacciano, non c’è dubbio che le Birkenstock siano iconiche, tanto da puntare a una valutazione in borsa fino a 9,2 miliardi di dollari, secondo quanto riportato da “Forbes”. Dall’originario brand ortopedico nato nel 1774, il marchio ne ha fatta di strada: tantissimi modelli e colori e numerose apparizioni sul grande schermo, tra cui il film record di incassi uscito quest’estate, “Barbie” di Greta Gerwig. La scena in stile “Matrix” in cui Margot Robbie deve scegliere tra il mondo di Barbie rappresentato da una scarpa col tacco e il mondo umano rappresentato da una Birkenstock rosa è infatti una delle scene più simboliche del successo cinematografico, tanto da aver mandato il modello immediatamente sold out dopo l’uscita del film.
E ora, il successo sembra essersi spinto anche oltre. Saranno messi in un’offerta pubblica iniziale alla borsa di New York circa 32,2 milioni di azioni ordinarie, e lunedì 2 ottobre la società avrebbe valutato le sue azioni da 44 a 49 dollari ognuna, il che significa che il brand potrebbe raccogliere fino a 1,58 miliardi di dollari. La quotazione delle scorte, che secondo i rapporti del settore dovrebbe avvenire l’11 ottobre, segna un momento senza precedenti per l’azienda nata a fine ‘700. Ora sembra essere tempo di una nuova era per il brand, forse la più florida di sempre.
[Fonte Foto Instagram: birkenstock]