Attenti influencer, in Norvegia è vietato per legge ritoccare le foto

A chi non è mai capitato di ritoccare una foto prima di pubblicarla sui social? Specialmente per tutte quelle persone per cui Instagram rappresenta un vero e proprio lavoro, come gli influencer, la volontà di apparire al meglio e nascondere le proprie imperfezioni è abbastanza diffusa.

Pelle schiarita, centimetri di pancia in meno, denti più bianchi, niente cellulite: modificare le proprie foto è prassi comune. E se vi dicessero che tutto questo in Norvegia è ormai vietato? Ebbene sì, nel paese scandinavo, chi ritocca immagini, foto, filmati senza dichiararlo è costretto a pagare allo Stato multe salatissime e, in casi estremi, potrebbe essere punito con la reclusione. La motivazione? Il Ministero norvegese ritiene così di dare un freno alla promozione di una bellezza irrealistica, che insegue standard estetici irraggiungibili. Da oggi, dunque, per via degli emendamenti al Marketing Act del 2009, i post che mostrano immagini alterate digitalmente dovranno essere contrassegnati con un’etichetta ben visibile.

Il tema è molto sentito, non solo in Norvegia. In tutto il mondo parecchie donne dello spettacolo hanno scelto autonomamente di mostrare le loro imperfezioni sui social, per promuovere una bellezza più umana, imperfetta, reale. Da Rihanna a Lady Gaga passando per Jennifer Lopez fino ad arrivare a Gwyneth Paltrow, le star che hanno scelto per esempio di apparire make-up free negli ultimi tempi sono tantissime. In Italia, non molto tempo fa, la nostra Chiara Ferragni in risposta a una fan che le chiedeva se avesse dei difetti, ha “normalizzato” pubblicamente il suo corpo, postando una foto con una significativa didascalia: “Tutte abbiamo la cellulite, dipende solo dalla luce e dalla posizione”.

Tags: Instagram , influencer , Norvegia , foto