Amadeus e Mengoni vincono il Festival delle polemiche e degli ascolti record

Come c’era da aspettarsi ha vinto Marco Mengoni. Non c’è stata partita, la potenza di fuoco e il talento di Mengoni hanno reso la sfida per la vittoria la meno avvincente possibile. Perché in questo festival c’erano tante bellissime canzoni (Lazza, Tananai, Elodie su tutti), ma l’autore di “Due vite” giocava un altro campionato. Bravo Amadeus, che ha coccolato gli artisti, li ha difesi, è stato parafulmine, ha scelto correttamente un grande Gianni Morandi, ed è stato perfetto condottiero anche nei momenti più complicati. Il bottino segna ascolti record in tutte le serate: la finale è stata vista da oltre 12 mln di spettatori, con il 66% di share, mai così alto dal 1997.

A proposito di momenti delicati. Dalle rose distrutte di Blanco, al freestyle di Fedez, passando per la lettera di Zelensky, ieri letta a notte fonda in mezzo alla finalissima, e, dulcis in fundo, alla presenza “molto italiana” di Rosa Chemical, abbiamo avuto di che parlare. Il bacio di ieri con Fedez ha entusiasmato, meno sicuramente Fratelli d’Italia e Chiara Ferragni, che dai video circolati in rete non sembrava entusiasta. Ma la capiamo, non avrebbe fatto piacere manco a noi se ci fosse stato il nostro partner di mezzo, diciamolo. Un’altra artista al centro del dibattito è stata Anna Oxa. Di lei, più che la canzone e gli outfit, rimarranno le risposte dell’ufficio stampa e le polemiche sul presunto “bicchierigate”, ma anche l’accusa di Fedez, perché avrebbe superato la fila per le prove manco fosse alle Poste. Peccato.

Maledetti e benedetti social. Proprio la Ferragni è stata forse l’anello di congiunzione definitivo che li ha portati sera per sera sul palco di Sanremo. Ieri con i suoi outfit ha comunicato ancor di più di quanto abbia fatto già a parole la prima sera. Brave anche Fagnani, Egonu e Francini (autrice del monologo più bello, anche se mandato tardissimo). Un apporto prezioso il loro anche se relegato quasi solo all’abusato “format” dei monologhi, ricorrente come la Tari da pagare a fine anno.

Ciao Sanremo, è stato bello. Ma tanto già sappiamo che Amadeus tra qualche giorno sarà già pronto per annunciare cose al TG1 per ciò che riguarda l’anno prossimo.

Tags: Sanremo 2023 , Festival di Sanremo 2023