“All you can wear”, sbarca a Milano l’e vento in cui si possono comprare tutti i vestiti che si riescono ad afferrare

Con la stessa formula dell’All you can eat, è sbarcato a Milano anche l’all you can wear, ovvero, “tutto quello che puoi indossare”. Come riportato da “Milano Today”, negli spazi della coop di “Di mano in mano”, in viale Espinasse 99, il weekend del 3 e del 4 settembre dalle 10.00 alle 19.00 si terrà infatti un evento nel corso del quale sarà possibile acquistare all’ingresso una shopper – mille quelle che saranno disponibili in totale – del costo di 18 euro che potrà successivamente essere riempita fino all’orlo con tutti i vestiti vintage – ma comunque in ottimo stato – che alla fine non dovranno essere pagati.

“Di mano in mano” è infatti un’impresa specializzata in compra/vendita di arredi e oggetti d’arte e da collezione di modernariato, sesign, antiquariato, dipinti antichi e contemporanei, abbigliamento Vintage e libri antichi e rari. «Sapevi che circa l’80% degli abiti inutilizzati finisce bruciato o in montagne di rifiuti che si accumulano sulla Terra?» spiegano nella presentazione dell’evento, aggiungendo successivamente: «Noi, nel nostro piccolo, abbiamo scelto di rispondere a questo problema con un evento che prende spunto dal fortunato “All You Can Read” ma declinato negli abiti. Si tratta di “All You Can Wear” l’evento che il 3 e 4 Settembre animerà il negozio Di Mano in Mano di Viale Espinasse a Milano. Due giorni per cogliere l’occasione di dare nuova vita ad abiti e accessori vintage, second-hand e nuovi da stock, aiutando così il pianeta».

«Le shopper disponibili durante l’evento, realizzate a mano dal Progetto “tredici cm” di Stefania Cifarelli e Gabriella Mondelli, rispettano il concetto del riuso tanto caro a noi: ogni borsa viene, infatti, creata con stoffe di fine stock provenienti da grandi brand o da case sgomberate, con una predilezione per le fibre riciclate ed ecosostenibili».

Tags: Vintage , All you can wear , Di mano in mano