Il sabato della kermesse di moda parigina accoglie Vivienne Westwood, diretto da Andreas Kronthaler, che porta in passerella la sua collezione primavera-estate 2024 donna. Uno show che rende omaggio alla compianta stilista, scomparsa lo scorso inverno, e che prende il nome di “Expired”. Quello della maison inglese è uno show che cattura l’attenzione, unico nel suo genere, a partire dalla colonna sonora caratterizzata dal ritmo incalzante e tribale di un batterista. E poi i modelli, di diverso genere ed età, che sulla passerella proseguono a passo lento, disinvolto, concedendosi una pausa per posare, fare una giravolta, oppure togliersi energicamente il capotto.
Sulla passerella ci sono proposte scenografiche caratterizzate da mix&match e sovrapposizioni, in pieno stile Vivienne Westwood. Le proposte comprendono tailleur lunghi casual, mini-dress tartan, abiti off-shoulder glitterati e lunghe gonne a balze semitrasparenti, abbinate a gilet e top a righe. Tra gli accessori, spiccano le collane con pendenti in legno, i collier di pietre, gli occhiali con montatura bicolore e i turbanti voluminosi. Le calzature riprendono i modelli iconici della maison inglese, come gli stivali Rocking Horse, le ballerine, le francesine con tacco e gli stivali da pirata, attraversati da cinturini. I blazer e le gonne sono caratterizzati da balze irregolari e orli asimmetrici, mentre i prairie dress si ricoprono di spille, rievocando la gioventù punk della stilista.
Giocano un ruolo fondamentale anche le calze, con tonalità vivide a contrasto con l’outfit. L’abbigliamento genderless ricorre per tutta la sfilata, con set crochet aderenti completi di cuffie, indossati da modelli maschili, così come gli abiti midi dorati, i mini-dress glitterati e le catsuit aderenti con scollatura profonda. Vivienne Westwood propone top della spalle voluminose, mantelle dal colletto attraversato da balze, stole drappeggiate e gilet oversize, che mirano ad enfatizzare la parte alta del corpo. Tra gli accessori, spicca anche un balaclava stampato, che riprende lo stampo del rossetto posizionato all’altezza delle labbra.

In un trionfo di estrosità, non mancano le silhouette più tradizionali per la sera, caratterizzate da una sequenza di abiti lunghi in pizzo, con velo e strascico, gonne ruffle e abiti a corolla con bustino. Eccentrico ed anticonformista, Andreas Kronthaler chiude lo show insieme a tutti i suoi modelli, ripercorrendo la catwalk e fermandosi a salutare e baciare gli ospiti in front row.