UNDERCOVER, brand fondato dallo stilista giapponese Jun Takahashi, ha conquistato la fashion week parigina con una collezione primavera-estate 2024 ricca di colpi di scena ed effetti speciali. La personalità misteriosa ed eclettica del designer ha lasciato a bocca aperta gli spettatori dello show, ieri sera, con una sfilata in un parcheggio sotterraneo con lampadari in frantumi che giacevano sul pavimento, avvolti in strati di tulle. Un set dall’aria mistica e per certi versi inquietante, che ha ospitato una collezione altrettanto ricercata, accompagnata dalle note dei violoncelli che risuonavano nell’edificio in cemento.
Dai look sartoriali, che giocano con formalità e trasparenze, UNDERCOVER è passato poi alle proposte urban, con dettagli tecnici, tasche e silhouette genderless, dimostrando una grande abilità nella comunicazione stilistica e nella cura dei dettagli. Da tailleur, giacche varsity, T-shirt e bermuda, il brand giapponese è passato poi alle stampe inquietanti del pittore tedesco Neo Rauch, in all-over su cappotti, pantaloni e blazer doppiopetto. il gran finale ha sconvolto definitivamente le aspettative dell’audience, e dopo una serie di ritratti di uomini e donne senza volto sulle longuette voluminose, tre modelle si sono materializzate dall’oscurità indossando abiti da ballo scultorei con gonne luminose. UNDERCOVER ha chiuso la sfilata con tre look dotati di gonne-terrarium che contenevano fiori e farfalle, illuminando tutta la location sotterranea.

Jun Takahashi si conferma uno degli stilisti più inventivi nel mondo della moda, ma gli abiti-terrarium portati in scena durante la primavera-estate 2024 rappresentano un nuovo livello di creatività, un’impresa ingegnosa e di grande risonanza emotiva. Lo stilista, dopo la sfilata, ha raccontato di essere in lutto per le persone a lui care. «Si sente come bloccato nel mondo, ma vuole liberarsi», ha riportato un interpreta. «Le farfalle», ha aggiunto, «saranno liberate, naturalmente».