Basta dire che su Wikipedia esiste una pagina intitolata “Cultural impact of Taylor Swift” per dare un’idea di quanto Taylor Swift sia entrata nell’immaginario culturale pop mondiale. Il suo “The Eras Tour” ha avuto un successo enorme, tanto da avere un impatto positivo addirittura sul Pil degli Usa. Insomma, che piaccia o meno, Taylor Swift è ormai un vero fenomeno culturale globale, capace di influenzare tutto, anche involontariamente.
Ma cosa c’entra lei con il ketchup e con la salsa “apparentemente ranch”? Perché la “Heinz”, storica azienda che produce salse, ha annunciato il lancio di una edizione limitata di condimento “Ketchup and Seemingly Ranch”? Perché addirittura l’ “Empire State Building” si è colorato di bianco e rosso mercoledì sera? E perché poi la foto dell’edificio più iconico di New York così colorato è stata pubblicata su “X” con la didascalia “Ketchup and Seemingly Ranch”?
Tutto ha inizio il 24 settembre, quando Taylor va all’ “Arrowhead Stadium” di Kansas City per incitare Travis Kelce, stella del football americano con cui ha iniziato una frequentazione. Il giorno dopo l’account “tswifterastour” pubblica sull’ex “Twitter” uno scatto di Swift allo stadio con una fan: una foto semplice, quasi banale, se non fosse che alla sinistra della cantante compare un piatto di cibo. E qui sta tutta la magia dei social: la foto è accompagnata da una didascalia da “breaking news”: “Taylor Swift stava mangiando un pezzo di pollo con ketchup e una salsa apparentemente ranch”. È questa frase che ha dato il via alla “Ketchup and Seemingly Ranch mania”: il tweet ha superato le 32mln di visualizzazioni, scatenando una valanga di meme che non si è fermata ai social ma, come dicevamo, è arrivata a influenzare una storica azienda di salse e addirittura l’edificio simbolo della città più conosciuta al mondo. A noi però rimane un dubbio: ma alla fine che salsa era quella “apparentemente ranch”? E, soprattutto, che gusto ha?
[Fonte Foto: Instagram @tswifterastour]