Pronti a tornare bambini con le Jelly Shoes?

Ci avevano timidamente provato una decina di anni fa, quando molti di noi erano scettici a riguardo e le Crocs erano ancora considerate un tabù. Ma oggi, nell’era affermata della moda nostalgica, i sandali di gomma si inseriscono tra le tendenze più calde della bella stagione, con un’enfasi al pari delle micro gonne e degli slip dress. Colorate, leggere e giocose, le famigerate jelly shoes (chiamate anche “medusine”) sono tornate per restare e per riportarci, con il loro fascino pop, all’infanzia e alle giornate al mare trascorse ad arrampicarci sugli scogli o a cercare le conchiglie più strane sul bagnasciuga. Nell’estate 2022 i sandali di gomma acquisiscono un tono più adulto e spopolano sulle passerelle dell’alta moda: da Valentino, che rivisita i classici Rockstud borchiati, alla versione allacciata in signature green di Bottega Veneta e le ciabatte Mallorca firmate Balenciaga, in gomma traslucida. Mentre le proposte di Gucci e Celine rimangono fedeli alla classica silhouette delle fisherman shoes (“scarpe da pescatore”), Prada osa di più, aggiungendo la platform dentata all’iconico sandalo in gomma. Melissa, regina delle calzature in gomma, opta invece per uno stile più tradizionale ed accessibile con i Possession sandals, recentemente paparazzati ai piedi di Jennifer Lawrence. Giochi di trasparenza, spensieratezza e un inconfondibile stile naïf: le jelly shoes sono il throwback più divertente dell’estate che riporta in vita le vibrazioni degli anni ’90 e la tendenza bubblegum-cartoon degli anni ’60. Al mare, in città o durante un picnic in campagna, le medusine sono una calzatura versatile che si presta a qualsiasi abbinamento: provatele con un abito lungo color pastello, in pieno stile cottagecore, oppure con i jeans bootcut e i calzini, come ci insegna l’iconica Alexa Chung.

Tradizionali, con platform, glitterate e perfino profumate: le scarpe in gomma (“jelly shoes”) tornano definitivamente nel nostro guardaroba e sono pronte ad aggiungere un tocco casual e giocoso ai nostri outfit estivi. Da Melissa a Valentino, è tempo di scegliere la nostra versione preferita e cavalcare l’onda – in tutti i sensi – di questo trend Y2K.

Bottega Veneta le propone in signature green con i lacci, mentre Prada resta fedele alla classica silhouette ma aggiunge un tocco più audace con una platform dentata. Quella di Loewe è ancora più aggressiva, e mixa la silhouette del sandalo in gomma a quella di una zeppa. Se invece volete proprio l’originale, Melissa e Gucci sono pronti a esaudire i vostri desideri più nostalgici.

L’estate in città dell’attrice di “Don’t Look Up” è all’insegna dello stile chic e casual. Minidress, maxi occhiali da sole e jelly shoes trasparenti firmate Melissa sono la scelta rétro-pop di Jennifer Lawrence che da anni non fa più mistero del suo amore per le medusine. Infatti, nel 2020, le ha sfoggiate anche nella versione rosa.

La it-girl e modella britannica aveva previsto questo gran ritorno qualche anno fa, nel 2020. Con tanto di collaborazione con Juju – brand leader delle jelly shoes – Alexa Chung si afferma ancora una volta come trendsetter e indossa i sandali in gomma in una delle versioni più audaci che possiamo immaginare: con il calzino colorato.

E se non siete ancora convinti…L’iconica silhouette della medusina si affianca a tantissimi modelli di jelly shoes: dalle infinite versioni di Melissa, che fa della scarpa in gomma il suo trademark, ai mules di Gucci e le ciabattine colorate di Schutz. Ma c’è anche il sandalo infradito firmato Stuart Weitzman, quello incrociato di Tory Burch e la ciabatta più sobria di Ganni.

Tags: Bottega Veneta , Loewe , Jennifer Lawrence , Balenciaga , Blake Lively , Jelly Shoes , trend Y2K