Sono state svelate le date per gli Oscar 2022 e le regole da seguire per la partecipazione alla cerimonia più famosa di Hollywood.
La notte delle star non si svolgerà a febbraio, bensì il 27 marzo 2022, evitando la sovrapposizione con il “Super Bowl” che si svolgerà il 13 febbraio e con le Olimpiadi invernali che si terranno dal 4 al 20 febbraio 2022. Le nomination della 94esima edizione degli “Academy Award” saranno annunciate l’8 febbraio.
I film ammessi saranno nuovamente quelli proposti entro il 31 dicembre, nonostante la proroga al 28 febbraio che era stata stabilita per quest’anno a causa della pandemia. Tuttavia, l’Academy ha precisato che per l’edizione 2022, saranno in vigore tutte le norme seguite nell’ultima, garantendo dunque anche l’ammissione ai film usciti esclusivamente in streaming che dovranno essere accessibili per la visione sul sito dei membri dell’Academy entro 60 giorni dal debutto online, sul circuito di video on demand o sui broadcaster tradizionali.
I lungometraggi che saranno proiettati nelle sei città di Los Angeles, New York, San Francisco, Chicago, Miami e Atlanta dovranno essere rimasti in programmazione nella stessa sala per almeno sette giorni, con tre proiezioni quotidiane e una ogni giorno tra le 18 e le 22. I potenziali nuovi membri dell’Academy, infine, riceveranno un invito a giugno.
“ABC” trasmetterà i 94° Oscar in diretta dal “Dolby Theatre” in più di 200 paesi in tutto il mondo.
Oscar 2022: ecco la data della notte più attesa di Hollywood
