La Birkin di Hermès: tutti la sognano, ma pochi la conoscono davvero 

…E pochi, soprattutto, la sanno portare con la maestria e la raffinatezza della donna a cui, uno degli oggetti più desiderati della storia, deve il suo nome: Jane Birkin. Rettangolare, spaziosa e morbida, ma soprattutto capiente. Jean-Louis Dumas nel 1984 disegna la borsa che avrebbe portato la maison francese ad un successo planetario, cristallizzato negli anni, grazie ad un fortuito incontro su un volo Parigi-Londra. Ai tempi Jane Birkin era una giovanissima madre che riusciva a sostenere con dinamismo più vite all’unisono: attrice, cantante, madre e compagna di personalità artistiche a dir poco complesse (per citarne uno, Serge Gainsbourg), adottata da una città di cui, un decennio prima, a malapena conosceva la lingua.

La bellissima stella inglese che ha ispirato gli stilisti e i registi più inarrivabili, in realtà di moda ne sapeva ben poco: basti pensare che per anni, al posto di una borsa, ha utilizzato un paniere da picnic! Ma il suo stile “effortlessly chic” è diventato un caposaldo dei trend odierni, imitato e reinterpretato da milioni di celebrità e influencer. Ma qual è la vera storia dietro la borsa che prende il suo nome, che ancora oggi spicca come uno degli item di moda più costosi del pianeta? Scopriamo insieme aneddoti e retroscena della preziosa Birkin bag, la borsa che nasconde dentro di sé un segreto fortunato, ma sorprendentemente semplice (proprio come la sua musa!).

A cura di Silvia Zardini

Tags: Fashion , Birkin