Jeremy Scott dopo l’uscita da Moschino realizza una collezione con materiali di scarto di Hyundai Motor

Jeremy Scott si conferma uno degli stilisti più contesi di tutto il panorama fashion. Subito dopo il suo addio a Moschino, dopo dieci anni ai vertici della direzione creativa, il designer del Missouri torna in scena con una collezione eco-friendly realizzata con materiali di scarto. Si tratta, in particolare, degli scarti di alcuni veicoli elettrici di Hyundai Motor, combinati a tessuti di giacenza. Jeremy Scott entra così a far parte del progetto green Re:Style dell’azienda coreana, che mira a trasformare pezzi di scarto come ruote, cinture di sicurezza e tergicristalli in creazioni di moda.

Il lavoro di Jeremy Scott sarà svelato durante la “Hyundai Re:Style Exhibition”, una mostra che permarrà presso l’AP Again di Seongsu-dong per tre settimane, a partire dal 23 marzo. In passato, oltre al suo ruolo alla direzione creativa di Moschino, Jeremy Scott ha collaborato con brand come Adidas, Longchamp, Swatch e Melissa. Dal canto suo, Hyundai Motor ha debuttato con il programma Re:Style nel 2019, e negli scorsi 4 anni ha visto le proprie collezioni upcycled esposte presso la catena britannica Selfridges, L’Eclaireur di Parigi e Boontheshop a Seoul. Il progetto Re:Style incoraggia gli stilisti a riciclare i materiali di scarto e mira ad un futuro più sostenibile e creativo.

Tags: moda , Fashion , Jeremy Scott , moda green