Gli angeli di Victoria’s Secret stanno tornando: sarà l’inizio di una nuova era?

“Una cultura di misoginia, bullismo e molestie”: queste le parole rivolte a Victoria’s Secret dal New York Times, che nel 2020 ha puntato il dito contro alla società madre del brand di lingerie più seducente d’America. Ma ora Victoria’s Secret rinasce dalle sue ceneri e torna con un nuovo show, in arrivo il 26 settembre su Amazon Prime Video. In occasione di questo comeback attesissimo, un Pink Carpet di New York ha radunato moltissime personalità dello spettacolo, tra cui Doja Cat – headliner dello show –, Gigi Hadid, Lourdes Leon e Emily Ratajkowski.

Ma non solo: Victoria’s Secret ha chiamato a sé anche la modella transgender disabile Aaron Rose Philip e la plus-size Paloma Elsesser, protagonista della campagna accanto all’Angelo-dominatrice Julia Fox, in total black. Sembrerebbe, dunque, che Victoria’s Secret abbia deciso di chiudere il capitolo sessualizzante e skinny-maniac per entrare in una nuova era, più inclusiva e body positive.

È dal 2019 che Victoria’s Secret ha sospeso gli show. I celebri 40 minuti di lingerie e seduzione sono stati bruscamente interrotti dal presunto legame tra il CEO Lex Wexner e Jeffrey Epstein, accusato di traffico sessuale di minori. E poi gli “Angeli”: emblemi di una bellezza inarrivabile, in crescente contrasto con una società che desidera nuovi modelli di inclusione.

E ora Victoria’s Secret tornerà in passerella, promettendo di “sostenere le donne nella loro unicità”, seguendo l’esempio di Savage X Fenty – marchio di lingerie di Rihanna – che nel 2018 accolse i malumori del pubblico e presentò uno show con modelle queer e trans di tutte le taglie. Stando a quanto diffuso del brand, inoltre, i famosi “Angeli” non calcheranno più la passerella e al loro posto verranno presentati prodotti che promuovono “ciò che le donne vogliono”. Victoria’s Secret sarà in grado di mantenere la promessa?

Tags: moda , Fashion , Gigi Hadid , Emily Ratajkowski , Victoria's Secret , Lourdes Leon , Julia Fox