Bill Gates sull’intelligenza artificiale: “È il progresso tecnologico più importante degli ultimi decenni”

Una rivoluzione che può cambiare molte cose nel mondo. È quello che in un certo senso pensa Bill Gates, il quale qualche giorno fa ha scritto sul suo blog a riguardo dell’intelligenza artificiale. Il co-founder di Microsoft dice che l’AI è, secondo lui, il più importante progresso tecnologico degli ultimi decenni. Un passo tanto importante quanto la creazione del microprocessore, dei computer personali, dei telefonini, di internet. Qualcosa di epocale che potrà insomma cambiare tante cose. «Cambierà il modo in cui le persone lavorano, imparano, viaggiano, ottengono assistenza sanitaria e comunicano tra loro», dice Gates.

Capofila di questo settore è sicuramente il chatbot ChatGPT, sviluppato da OpenAI, che tra gli investitori ha proprio Microsoft, dove Bill Gates è comunque ancora consulente. Nel suo blog, Gates ha detto di aver incontrato il team di OpenAI, dietro ChatGPT, già nel 2016. E a loro lanciò una sfida: ovvero quella di addestrare un’AI in grado di superare un esame di biologia avanzato. L’esperimento ha avuto esiti clamorosi: l’AI ha totalizzato un punteggio quasi perfetto, 49 risposte corrette su 50. Ma oltre agli esperimenti, Gates ritiene che si debba collaborare tra governi e team di sviluppo per utilizzare l’AI per il bene dell’umanità, in quanto secondo lui potrebbe addirittura salvare vite.

«I miglioramenti guidati dall’intelligenza artificiale saranno particolarmente importanti per i paesi poveri, dove si verifica la stragrande maggioranza dei decessi sotto i 5 anni. Molte persone in quei paesi non riescono mai a vedere un medico e le IA aiuteranno gli operatori sanitari che vedono a essere più produttivi», dice Gates. L’importante è che governi e filantropi, come lui con la sua associazione, rendano fruibile e accessibile questo strumento, anche salvifico, per tutti quanti davvero, non solo per i più ricchi.

Tags: Bill Gates , intelligenza artificiale