Balenciaga dopo le controversie inizia una partnership con la National Children’s Alliance

Balenciaga mantiene le sue promesse. Non è passato molto tempo da quando il brand è stato oggetto di critiche e polemiche in seguito alle scelte controverse per le ultime due campagne pubblicitarie. Balenciaga è stato accusato di abuso minorile e promozione di violenza, con un polverone mediatico che ha portato il brand a mesi di silenzio, oltre a rinunciare all’apparizione nel calendario della moda di inizio anno. Dopo le scuse ufficiali da parte della maison e del direttore creativo Demna Gvasalia, Balenciaga conferma il suo preannunciato impegno nell’ambito della protezione dei bambini, e si unisce in una partnership pluriennale con la National Children’s Alliance.

La collaborazione si concentrerà su tre pilastri chiave nel corso di un triennio: aiutare i bambini a guarire dai traumi, facilitando un aumento dell’accesso alla formazione cognitivo-comportamentale incentrata sul trauma; fornire istruzione a Balenciaga sulla protezione dei bambini e sulle azioni che gli adulti possono intraprendere per promuovere la loro sicurezza e benessere; sensibilizzare l’opinione pubblica sugli abusi sui minori e sulla protezione dei minori per promuovere un’infanzia felice e sana. Secondo quanto riferito, il supporto di Balenciaga consentirà alla National Children’s Alliance di formare circa 2.000 professionisti specializzati contro gli abusi sui minori, e fino a 55.000 bambini beneficeranno di cure mentali basate sull’evidenza, durante il programma triennale.

«Ci siamo confrontati con la realtà e l’entità dei traumi infantili durante il nostro tour di ascolto» ha dichiarato Cédric Charbit, presidente e amministratore delegato di Balenciaga. «Collettivamente, in Balenciaga abbiamo ascoltato e imparato molto da questa esperienza e volevamo aiutare, avere un impatto positivo e duraturo sui bambini e sul loro futuro. Siamo grati di sostenere il lavoro di National Children’s Alliance».

Crediti foto: profilo Instagram @balenciaga


Tags: moda , Fashion , Balenciaga , Kering , National Children’s Alliance